Wednesday, November 11, 2009

Tuesday, September 29, 2009

Fabrizio de Andre' "Il pescatore"

Un classico della canzone italiana. Cliccate sul link di youtube. Vi ho messo le parole sotto al link perche' so che vorrete cantare anche voi!

http://www.youtube.com/watch?v=8yFuqN7x3tc
All'ombra dell'ultimo sole
s'era assopito un pescatore
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso.
alla spiaggia un assassino
due occhi grandi da bambino
due occhi enormi di paura eran gli specchi di un'avventura.
E chiese al vecchio dammi il pane
ho poco tempo e troppa fame
e chiese al vecchio dammi il vino
ho sete e sono un assassino.
Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno
non si guardรฒ neppure intorno
ma versรฒ il vino e spezzรฒ il pane
per chi diceva ho sete e ho fame.
E fu il calore di un momento
poi via di nuovo verso il vento
poi via di nuovo verso il sole
dietro alle spalle un pescatore.
Dietro alle spalle un pescatore
e la memoria รจ giร  dolore
ed รจ il rimpianto di un aprile
giocato all'ombra di un cortile.
Vennero in sella due gendarmi
vennero in sella con le armi
chiesero al vecchio se lรฌ vicino
fosse passato un assassino.
Ma all'ombra dell'ultimo sole
s'era assopito il pescatore
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso.

Thursday, July 2, 2009

Ridiamoci sopra!



La seconda vignetta si riferisce al nuovo Decreto legge (DDL) sulla sicurezza che introduce un nuovo reato di immigrazione clandestina, ed all'esplosione nella stazione di Viareggio di un treno merci che trasportava gas propano.


La prima vignetta si riferisce alla cena di Berlusconi e Alfano (il promotore della legge per dare l'immunita` giuridica ad alcune cariche istituzionali incluso il Presidente del Consiglio durante la carica) a casa di un giudice della Corte Costituzionale. La Corte Costituzionale dovra` pronunciarsi fra circa 3 mesi sulla costituzionalita` di questa legge.



Tuesday, June 30, 2009

Tiramisu`!


Cosa ti serve :
6 uova

10 cucchiai rasi di zucchero
500 gr. di mascarpone
10 tazzine di caffรจ amaro
250 gr. di savoiardi
1 stecca di cioccolata fondente gratuggiata
cacao amaro in polvere per guarnire

Come si prepara:
Montate i bianchi a neve e metteteli in frigo. Lavorate i rossi con lo zucchero facendo attenzione a non far formare grumi (se dovesse accadere provate a schiacciarli col cucchiaio di legno o ancora meglio utilizzate un frustino). Aggiungete ora il mascarpone e lavorate bene. Aggiungete poi parte dei bianchi, fino a che l’impasto acquisti una consistenza bella soda. Bagnate i savoiardi col caffรจ e disponeteli in una pirofila; copriteli con uno stato di mascarpone, una spruzzata di cioccolato in polvere e una gratuggiata di cioccolato amaro. Ponete ora uno strato di savoiardi, e poi ancora il mascarpone e la cioccolata, e cosรฌ via fino ad esaurimento degli ingredienti. Conservate in frigo per almeno 3-4 ore prima di servire.
Si puรฒ anche congelare se non lo mangiate subito, ma io vi sfido a resistere alla sua bontร !!

lucio battisti "E penso a te"


What would you say? Cosa diresti?


........and no.....you are not going to win a million euros even if you get this game right!

food vocabulary - a tavola con il dizionario!


Sing along.....just make sure nobody can hear you! - Cantate a squarciagola!