Wednesday, May 15, 2013

Riviera: il profumo delle tamerici

http://viaggi.corriere.it/viaggi/vacanze/2013/rimini-tempi-liberi/rimini-tempi-liberi.shtml


Toscana: le vie dei fiori

http://viaggi.corriere.it/viaggi/vacanze/2013/toscana/toscana-fiori.shtml


l'Eredita' - 6 aprile

Intervista a Cecile Kenge Il Ministro dell'integrazione

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f7830543-375f-4844-aa20-7bc48685e163.html


RAI Educational - Art News: Storia dell'arte.

http://www.arte.rai.it/articoli/art-news-storia-dellarte/20756/default.aspx



Art News - Storia dell`arte


In questa puntata di Art News si parla di storia dell’arte e del suo ruolo attuale sulla Penisola. Quando qualcuno decise di chiamare i nostri monumenti “beni culturali”, a metà degli anni Settanta, si avviò un percorso che trasformò le nostre bellezze in un patrimonio. Ma da allora l’attenzione verso tale ambito è decisamente calata, così come la considerazione per gli storici dell’arte. Proprio questi ultimi hanno scelto L’Aquila, forse il luogo simbolo dell’incertezza programmatica, per una manifestazione silenziosa – organizzata da Tommaso Montanari, docente di Storia dell’Arte moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Napoli Federico II – in cui hanno espresso civilmente il loro dissenso verso politiche culturali che sembrano aver dimenticato quanto cultura e insegnamento possano servire nel recupero di una memoria condivisa.

Ritorno a Venezia - Manet e Tiziano

http://www.mostramanet.it/