Wednesday, March 23, 2011

quiz sulla storia italiana dal 1861

http://www.mininterno.net/begint.asp?ida=364

Dario Fo - 85esimo compleanno -


Dario Fo a “Vieni via con me” I consigli al principe / Macchiavellihttp://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0d8f79d1-0bdc-42d2-998d-0064a11c6346.html#p=0

Biografia:

http://digilander.libero.it/unno2/navighiamo/fo.htm

1961. Dolce vita, auto e tv E gli operai del boom superano i contadini

Articolo di Corinna de Cesare sul Corriere della Sera
http://www.corriere.it/unita-italia-150/11_marzo_10/de-cesare-dolce-vita-auto-tv_17a4f13e-4b28-11e0-9e9a-b429a0ac9415.shtml

1911. Più figli e istruzione Ma l’Africa italiana resta una scommessa

Articolo di Corinna de Cesare sul Corriere della sera

1861. L’Italia unita fanalino di coda rispetto all’Europa -

Articolo di Cornna de Cesare sul Corriere della Sera

http://www.corriere.it/unita-italia-150/11_marzo_10/de-cesare-italia-unita-fanalino-coda_13e7441c-4b22-11e0-9e9a-b429a0ac9415.shtml

Wednesday, March 9, 2011

Vincenzo Consolo - La Ferita dell'Aprile

In queste pagine una voce di ragazzo irriverente, con un disincanto e un'ironia già matura, racconta esperienze di umili, affascinanti lavori presto vietati, di piccole e più o meno innocenti avventure anti-istituzionali, di calde solidarietà giovanili, all'interno di una struttura educativa cattolica chiusa e repressiva. La realtà narrata è quella di un paese siciliano all'indomani della Seconda guerra mondiale, con un passato e un presente di vita stenta e dolorosa, nel quale il microcosmo dell'istituto già allude a un sistema di potere e storture, subalternità e divieti ben più diffuso e feroce. Pubblicato nel 1963, "La ferita dell'aprile" è il primo romanzo di Vincenzo Consolo, che già contiene in nuce tutti i temi che gli saranno più cari: affronta consapevolmente il problema del potere in tutte le sue implicazioni, dall'insensatezza dei formalismi ai privilegi, osservati con sguardo irridente, insofferente e caricaturale dal protagonista adolescente, che li interpreta come proiezioni di quel mondo adulto fatto di vuoti e fastidiosi doveri, di dogmatismi, ottusità e ipocrisie cui inevitabilmente anch'egli finirà per approdare.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Consolo

il comune di Vigevano - Bell'Italia RAI 3

Il Trentino alla trasmissione "Bell'Italia"