Sunday, December 18, 2011

L'ultimo capodanno_ Film tratto da "Fango" di Niccolo` Ammaniti

Qui sotto troverete alcuni pezzi del film "L'ultimo Capodanno", tratto dal libro "Fango" di Niccolo` Ammaniti

Monica Bellucci - Scene 6 of 6 from L'ultimo capodanno (1998)

Monica Bellucci - Scene 5 of 6 from L'ultimo capodanno (1998)

l ultimo capodanno spezzone iniziale

Threatened closure of a department at University of Sussex

University of Sussex is proposing to close down the CCE (Centre for Community Engagement) department. You can find out more about what this department does by clicking on this link:
http://www.sussex.ac.uk/cce/

Please read the petition to stop this closure, by clicking on the link below. If you believe this department is important for the community, please sign the petition (it is free and easy to do).

"Community Engagement at Sussex"
http://www.ipetitions.com/petition/community-engagement-at-sussex/?utm_medium=email&utm_source=system&utm_campaign=Send%2Bto%2BFriend

Many thanks,

Viviana

Wednesday, November 9, 2011

Leonardo alla National Gallery

http://www.corriere.it/gallery/cultura/11-2011/da-vinci/1/leonardo-vinci-pittore-corte-milano_32c05164-0ad8-11e1-8371-eb51678ca784.shtml#1

Video Rai.TV - Bellitalia - 05 11 2011 Bellitalia

Video Rai.TV - Bellitalia - 05 11 2011 Bellitalia

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-74304c5c-5b89-41db-9048-d743aa8f63be.html#p=0

Berlusconi, 3 anni di legislatura

A video going over some of the "highlights" of a government which brought us international ridicule as well as taking us to the brink of economic disaster.
http://video.corriere.it/berlusconi-3-anni-legislatura/1b27d510-0aae-11e1-8371-eb51678ca784

Dacia Maraini_ Memorie di una ladra

Biografia
http://www.daciamaraini.it/biografia.htm

Testi critici sul libro
http://www.daciamaraini.it/romanzi/testi_critici/memoriediunaladra.htm
Film "Teresa la ladra" basato sul libro di Dacia Maraini
http://www.youtube.com/watch?v=MugSpcnflDo

Beppe Severgnini _ Tre minuti e una parola

Un passo indietro.

 http://video.corriere.it/passo-indietro/250110aa-094c-11e1-a272-24f31f5e1b69

Wednesday, October 26, 2011

«Scialla», «bro», «gdb»: così parlano i ragazzi

I linguisti e il film di Bruni: lo slang crea comunità.


La storia nata studiando il linguaggio degli adolescenti romani.


http://www.corriere.it/cultura/11_ottobre_26/cappelli-cosi-parlano-ragazzi_966b0f18-ffe5-11e0-9c44-5417ae399559.shtml

Video Rai.TV - Bellitalia - 16 01 2010 Bellitalia

Il turismo culturale per le malghe dell'Alto Adige.
Il monte Amiata.
Video Rai.TV - Bellitalia - 16 01 2010 Bellitalia

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-be1e2302-fd01-4fae-a632-ef3bea680359.html?p=0

Video Rai.TV - Speciale Mario Soldati - Scrittori per un anno - Mario Soldati si racconta

clic on the link below to view an interview with Mario Soldati

Video Rai.TV - Speciale Mario Soldati - Scrittori per un anno - Mario Soldati si racconta

If that doesn't work please click here:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e834ec1a-67f2-4f9c-86fd-a3ff72c1a715.html?p=0

Biografia di Mario Soldati sull'Enciclopedia Treccani
http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-soldati/

Dizionario enciclopedico di Rai Educational

http://www.educational.rai.it/lemma/Default.htm

Friday, September 30, 2011

Buon compleanno Silvio!

Ecco un Quiz della BBC per celebrare il compleanno dell'Innominato. 
Avete mai sentito l'espressione "risate a denti stretti"? Si usa per indicare una risata "amara", vicino al pianto. Facendo questo quiz ho riso a denti stretti!
Grazie a Bill per avermi mandato il link!

Tuesday, May 31, 2011

Letture per l'estate.

Pirandello: Novelle per un anno/ short stories

http://www.liberliber.it/biblioteca/p/pirandello/novelle_per_un_anno/pdf/novell_p.pdf

Alessandro Manzoni: I promessi sposi.
http://www.liberliber.it/biblioteca/m/manzoni/adelchi/pdf/adelch_p.pdf
I promessi sposi/ audio files to download and play on Mp3 players or on your computer
http://www.liberliber.it/audioteca/m/manzoni/index.htm

Emilio Salgari: Jolanda, la figlia del Corsaro Nero

http://www.liberliber.it/biblioteca/s/salgari/jolanda_la_figlia_del_corsaro_nero/pdf/joland_p.pdf
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero/ audio files
http://www.liberliber.it/audioteca/s/salgari/index.htm

Liber liber/ a website where you can find all sorts of books, downloadable for free as pdf. files or ePub files (for e-book readers), as well as audio books. The links above all come from this site. If you don't like my choice, you can find something of interest here I hope.
http://www.liberliber.it/home/index.php

BUONA ESTATE!

Video Rai.TV - Bellitalia - 28 05 2011 Bellitalia

Video Rai.TV - Bellitalia - 28 05 2011 Bellitalia

Telegiornale di RAI 3 - risultato elezioni

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3a18bd07-2e14-4542-b840-e6488ab1594d-tg3.html

Wednesday, March 23, 2011

quiz sulla storia italiana dal 1861

http://www.mininterno.net/begint.asp?ida=364

Dario Fo - 85esimo compleanno -


Dario Fo a “Vieni via con me” I consigli al principe / Macchiavellihttp://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0d8f79d1-0bdc-42d2-998d-0064a11c6346.html#p=0

Biografia:

http://digilander.libero.it/unno2/navighiamo/fo.htm

1961. Dolce vita, auto e tv E gli operai del boom superano i contadini

Articolo di Corinna de Cesare sul Corriere della Sera
http://www.corriere.it/unita-italia-150/11_marzo_10/de-cesare-dolce-vita-auto-tv_17a4f13e-4b28-11e0-9e9a-b429a0ac9415.shtml

1911. Più figli e istruzione Ma l’Africa italiana resta una scommessa

Articolo di Corinna de Cesare sul Corriere della sera

1861. L’Italia unita fanalino di coda rispetto all’Europa -

Articolo di Cornna de Cesare sul Corriere della Sera

http://www.corriere.it/unita-italia-150/11_marzo_10/de-cesare-italia-unita-fanalino-coda_13e7441c-4b22-11e0-9e9a-b429a0ac9415.shtml

Wednesday, March 9, 2011

Vincenzo Consolo - La Ferita dell'Aprile

In queste pagine una voce di ragazzo irriverente, con un disincanto e un'ironia già matura, racconta esperienze di umili, affascinanti lavori presto vietati, di piccole e più o meno innocenti avventure anti-istituzionali, di calde solidarietà giovanili, all'interno di una struttura educativa cattolica chiusa e repressiva. La realtà narrata è quella di un paese siciliano all'indomani della Seconda guerra mondiale, con un passato e un presente di vita stenta e dolorosa, nel quale il microcosmo dell'istituto già allude a un sistema di potere e storture, subalternità e divieti ben più diffuso e feroce. Pubblicato nel 1963, "La ferita dell'aprile" è il primo romanzo di Vincenzo Consolo, che già contiene in nuce tutti i temi che gli saranno più cari: affronta consapevolmente il problema del potere in tutte le sue implicazioni, dall'insensatezza dei formalismi ai privilegi, osservati con sguardo irridente, insofferente e caricaturale dal protagonista adolescente, che li interpreta come proiezioni di quel mondo adulto fatto di vuoti e fastidiosi doveri, di dogmatismi, ottusità e ipocrisie cui inevitabilmente anch'egli finirà per approdare.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Consolo

il comune di Vigevano - Bell'Italia RAI 3

Il Trentino alla trasmissione "Bell'Italia"

Friday, January 28, 2011

La scuola è di tutti -Girolamo de Michele



Girolamo de MIchele: a short biography:


Ripensarla, costruirla, difenderla

Una scuola degna di questo nome un insegnante come Girolamo De Michele – scrittore raffinato, esperto di filosofia e pedagogia, adorato dai suoi studenti – se lo terrebbe ben stretto. Se ciò non accade, la malattia è nel sistema. Tocca allo stesso De Michele segnalare, a colpi di logica ferrea e di argomentazioni ineccepibili, la deriva dell’istituzione base di ogni società civile verso mutazioni pericolose, e indicare la strada per un’autentica riforma

Valerio Evangelisti



Lettura della settimana: Please read up to the first paragraph on pg. 22

http://www.minimumfax.com/upload/files/indi/anticipazione_de_michele.pdf

Wednesday, January 19, 2011

Carlo D'Amicis

http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_D'Amicis

D'Amicis e la decadenza del Paese televisivo

Un articolo di Massimo Onofri su "Avvenire" che commenta il libro di D'Amicis

http://www.minimumfax.com/upload/files/damicis_avven_31lug2010.pdf

Carlo D'Amicis "La battuta perfetta"

La copertina di La battuta perfetta, disegnata da Alessandro Gottardo, ha vinto la medaglia d'argento nella categoria Book Cover dell' Annual della Society Of Illustrators.


Le rivoluzioni, di solito, si fanno nelle strade e sono intrise di sangue. Quella che ha trasformato l’Italia negli ultimi cinquant’anni è stato possibile seguirla dal salotto di casa, e si è svolta in un clima di festa. A provocarla, e nello stesso tempo a raccontarla, è stata la televisione.
Alla televisione appartengono i sogni dei protagonisti di questo romanzo: Filippo Spinato e suo figlio Canio. Ma mentre il primo parte dal profondo Sud per diventare, oltre che un solerte funzionario della Rai, l’apostolo della missione educativa intrapresa (e fallita) dalla tv pubblica tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il secondo si ribella al suo modello pedagogico per aderire anima e corpo alla televisione commerciale dei decenni successivi, diventando dapprima venditore di «consigli per gli acquisti», e poi addirittura consigliere dello stesso Berlusconi.
Attraverso il conflitto generazionale tra il qualunquismo euforico di Canio e l’ideologia ipocrita di suo padre, si rivela la ridicola tragedia di un paese che, dopo essersi nascosto per anni sotto la maschera grigia di un perbenismo borghese, cerca ora rifugio dietro il cerone di un capo di stato che «vuole solo piacere». Ognuno, in questo apocalittico ed esilarante romanzo, vuole solo piacere. Ma che si insegua il consenso attraverso una dignitosa serietà, o attraverso il riso dionisiaco, folle e disperata sarà la missione, e destinata a rivelare l’irredimibile solitudine dell’essere uomo.

Lettura della settimana:

Tuesday, January 18, 2011

Tuesday, January 11, 2011

Le nuove scritture: così l’era dell’ebook sta cambiando la narrativa

Articolo di
Francesco Cevasco/ Corriere della sera03 gennaio 2011

http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_03/cevasco-nuove-scritture_4e4eed20-1716-11e0-b956-00144f02aabc.shtml

Domenico Starnone “Fare Scene. Una storia di cinema”


http://www.minimumfax.com/public/tpl/minimumfax/images/quote_open.jpg Da anni Starnone è uno dei migliori scrittori che ci siano in giro, e come tale ha scritto un libro bellissimo, che illustra in maniera struggente il duro destino di chi è contagiato dall'amore per il cinema http://www.minimumfax.com/public/tpl/minimumfax/images/quote_close.jpg

Sandro Veronesi • La Repubblica



Lettura della settimana: